Tu sei qui

Due studenti di 3blsa tra i 15 finalisti del Festival Dantesco 2025

Contenuto in: 

 

Tra le  varie proposte performative del Festival Dantesco 2025, manifestazione nazionale promossa dal Ministero della Cultura, c'è anche un concorso fotografico. E' proprio a questa sezione del festival che Unimi ha inviato le foto dei partecipanti al progetto Fotografare la Giustizia in Dante promosso dall'Associazione Italianisti, sezione Lombardia.

Tra i 15 finalisti a livello nazionale ci sono anche le foto di due studenti della 3b Liceo Scienze Applicate del Torriani: Luca Pace e Michele Zava. Ecco i due passi danteschi illustrati dalle fotografie (in allegato). Lunedì 7 la proclamazione dei vincitori al Palladium di Roma, martedì 8 aprile l'evento streaming in cui tutti i finalisti possono presentare la loro opera.

 

 I GIRONI : Ingresso nell’imbuto infernale.  

di Luca Pace dell’IIS Janello Torriani di Cremona 

 

«Andiam, ché la via lunga ne sospigne». 

Così si mise e così mi fé intrare 

nel primo cerchio che l’abisso cigne. 

Inf. IV, 22-24 

 

 

LE TOMBE DEGLI ERETICI:  Fra le tombe erano sparse delle fiamme, che le arroventavano in modo tale che nessun lavoro artigianale richiede ferro più caldo.
di Michele Zava 

dell’IIS Janello Torriani di Cremona
 

ché tra gli avelli fiamme erano sparte,
per le quali eran sì del tutto accesi,
che ferro più non chiede verun’arte.
Inf. IX, 118-120
 

 

La storia del Festival nasce nel 2010. A partire dal nucleo originario della manifestazione, cioè il Concorso performativo, la manifestazione si è progressivamente trasformata nel tempo in una "casa multidisciplinare" che produce e ospita nel corso dell'anno incontriesibizioniapprofondimentiproposte videoanteprimecuriositàdirette social e notizie bibliografiche.

Nel 2021 il Comitato Nazionale Dante, istituito dal Ministro Dario Franceschini e presieduto da Carlo Ossola, ha inserito il Festival Dantesco fra i 100 progetti nazionali oggetto di contributo

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021