Tu sei qui

Lilt premia il Torriani per il progetto Game on.

Contenuto in: 
Per il secondo anno consecutivo la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Cremona, premia L'IIS Torriani per il progetto Game on. Divulgare il Codice Europeo contro il cancro tra le generazioni Z: un percorso formativo organizzato dalla Lilt Cremona e portato all'IIS Torriani dalle proff. Laura De Luca e Antonia Mazzolari. Un premio reso possibile dalla donazione della famiglia Bonvini alla Lilt. La presidente di Lilt Cremona Carla Fiorentino ha consegnato un premio di 1500 euro all'Istituto che "verrà usato per attività o strumentazioni a vantaggio degli studenti".
I lavori erano stati apprezzati durante la Notte dei Musei Torriani. Presentazioni e compiti di realtà che hanno visualizzato e raccontato quanto appreso nelle lezioni tenute alle classi dalla volontaria della LILT Giulia Verdelli. 
Il codice europeo contro il cancro è un documento promosso dall'Unione Europea per informare i cittadini sulle azioni che ciascuno può intraprendere nella propria vita quotidiana per diminuire il rischio di sviluppare un tumore. Tali suggerimenti possono influenzare sia la vita di chi li mette in atto sia quella di chi gli sta vicino: si stima che il 30 per cento circa dei tumori in Europa potrebbe essere evitato se tutti seguissero i comportamenti indicati dal Codice.  "Ecco perché - ha sottolineato la ds del Torriani Simona Piperno - è molto importante l'opportunità fornita a queste classi da Lilt di ricevere un'informazione corretta, lucida, perché i canali informativi che gli studenti utilizzano autonomamente devono comunque essere filtrati su un argomento così delicato, come la prevenzione".
Anche la presidente Lilt Carla Fiorentino ha ribadito con forza il messaggio del progetto Game on: "La prevenzione si fa tutti i giorni con le informazioni corrette".
Oltre al premio per l'Istituto, Lilt ha consegnato buoni Decathlon ai partecipanti della classe  4ABIO e 3ALSA e riconoscimenti di merito alle classi 4BLSA e 4CLSA.

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021