Tu sei qui

Talent scout fase 2 con 4alsa, 4bmem, 4dinf

Contenuto in: 

L’ 11 dicembre 2024, alcuni alunni delle classi 4A LSA, 4A MEM e 4D INF, ammessi alla seconda fase del progetto Talent Scout, hanno partecipato a una giornata di formazione presso la Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona.

 

Per accedere alla seconda fase del progetto, gli studenti avevano dovuto redigere un elaborato sul tema "Giovani intraprendenti", riflettendo su come i ragazzi possano essere cittadini attivi, partecipando concretamente alla vita sociale, e sui valori fondanti della società in cui desiderano vivere. In particolare, si è chiesto loro di esplorare come le nuove generazioni possano contribuire alla costruzione di una comunità che li rappresenti e li coinvolga.

La giornata si è articolata in due parti. Nella prima, gli studenti hanno assistito a una sessione informativa sulla struttura del curriculum vitae. L’obiettivo era comprendere come valorizzare le proprie esperienze e competenze, imparare a riconoscere le proprie potenzialità, sviluppare abilità relazionali e definire obiettivi concreti per il futuro. Questo intervento ha dato agli studenti gli strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro e affrontare il futuro con maggiore consapevolezza.

Nella seconda parte dell'incontro, un giovane imprenditore dell'Associazione Giovani Industriali ha condiviso la sua esperienza. Il relatore ha raccontato come, dopo aver conseguito la laurea in medicina, abbia deciso di intraprendere, insieme al padre, la strada dell'imprenditoria. La sua testimonianza ha offerto spunti di riflessione sull'importanza di una visione a lungo termine, sulla determinazione e sul sacrificio necessari per raggiungere gli obiettivi. Il messaggio centrale è stato quello di non aver paura di sognare in grande e di impegnarsi con costanza per realizzare i propri sogni.

 

Questa giornata di formazione ha rappresentato un'opportunità preziosa per i ragazzi, non solo per approfondire tematiche legate al mondo del lavoro e dell'imprenditoria, ma anche per riflettere su come possano essere protagonisti attivi e consapevoli della costruzione di una società migliore.

La fase successiva di questo progetto sarà la preparazione di un curriculum vitae personale seguito dalla simulazione di colloquio.

 

Luna Cappelletti 

Melissa Visieri

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021