Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Corsi Fondazione I.T.S. Cremona

Corsi Fondazione I.T.S. Cremona

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

ULTIME NOTIZIE

Diventa un *Esperto/a di Architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione

 *School Academy Brescia* e *Fondazione Nuove Tecnologie per il Made in Italy* di *Cremona* insieme per *il nuovo corso ITS* !   

Diventa un *Esperto/a di Architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione all'interno delle aziende!*

Il percorso fa riferimento alla *figura nazionale “Tecnico superiore per le architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione”*

 

Potrai fare un tirocinio e lavorare nel *sistema manifatturiero* come *figura trasversale* all’interno delle aziende con il compito di gestire la *distribuzione delle informazioni* e conoscere le basi della meccatronica e quelle relative alla sicurezza informatica e le sue problematiche.

Sede del corso: BRESCIA – OK School Academy, Area12Hub, via Arturo Reggio 12

 

DURATA DEL CORSO: *2 anni, 2000 ore di cui 960 di stage aziendale*

COSTO DI ISCRIZIONE: 500€/anno

*Per iscriversi entro il 31.10.2022*: https://www.itscremona.it/wp/ict-digital-project-management-specialist/

telefono: 353 404 9577

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

2022-23

Presentato il nuovo corso ITS Automazione e Innovazione per la transizione ecologica della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy.

https://www.itscremona.it/wp/evento-di-presentazione-del-nuovo-corso-aut...

Si è svolto mercoledì 6 luglio presso Wonder S.p.A alla presenza di tanti ragazzi e ragazze della provincia di Cremona e di alcuni dei genitori l’evento di presentazione del corso Automazione e Innovazione per la transizione ecologica della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy.

Il corso biennale si svolgerà presso l’IIS Torriani e vedrà alternarsi lezioni d’aula, attività di laboratorio e un tirocinio presso le aziende socie della Fondazione. Presente anche REINDUSTRIA INNOVAZIONE che sta supportando la Fondazione nelle attività di promozione e organizzazione dei corsi e cura lo sviluppo dell’HUB di Alta Formazione nel progetto di riqualificazione del sito universitario di Crema.

Oggi, 1-8-22, Stefano Allegri sulla Provincia parla del necessario "patto con la scuola" per rilanciare il futuro e promuove gli ITS del nostro territorio.

https://www.laprovinciacr.it/news/in-evidenza/391286/allegri-patto-con-l...

2021-22

Servizio di Cremona1 sul nostro corso ITS

Presentazione del corso a Crema, il servizio di Cremona oggi https://www.cremonaoggi.it/2021/12/01/presentato-il-primo-corso-post-dip...

COSTRUISCI LA TUA CARRIERA, GUARDA IL VIDEO

La riforma degli ITS, leggi l'articolo allegato da Il Sole 24 ore

 

------------------------------

CORSO ITS DIGITAL AUTOMATION IN MANUFACTURING PROCESS INDUSTRY 4.0
FIGURA NAZIONALE: Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronica

Il percorso è finalizzato a formare esperti in processi di automazione industriale in grado di affrontare le sfide della digitalizzazione dei diversi comparti industriali ed in particolare del settore manifatturiero. La figura in uscita si inserirà in settori in cui le tecnologie dell’automazione avranno un ruolo centrale per la transizione verso gli obiettivi di trasformazione digitale e di innovazione sarà in grado di operare all’interno di diversi contesti produttivi intervenendo nelle attività. Particolare attenzione verrà data al tema dell’industria 4.0 ed allo sviluppo di sistemi produttivi ‘lean’ che attraverso l’utilizzo dei dati, dell’Internet of Things e modelli organizzativi.

COSA SONO I CORSI ITS?
I corsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore) sono corsi biennali destinati a giovani diplomati che desiderano migliorare le proprie competenze attraverso una metodologia di apprendimento applicativa. Presentano
come peculiarità la forte integrazione con il sistema delle imprese, poiché prevedono oltre il 50% di formazione erogata da esperti provenienti dal mondo del lavoro e almeno 800 ore di formazione on the job
(tipicamente tirocinio curricolare). Testimonia la bontà di questi percorsi il tasso occupazionale dei diplomati ITS, superiore all’80% (dato nazionale).

Destinatari: Giovani diplomati con meno di 30 anni, disoccupati e inoccupati residenti o domiciliati in Lombardia.

Titolo rilasciato: Al termine del percorso formativo, dopo il superamento di un Esame di Stato, viene rilasciato il titolo di studio di Diploma Tecnico Superiore, riconosciuto dall’UE al 5° livello del sistema EQF. Ai
partecipanti I.T.S. la fondazione chiede un contributo di 500 € per ogni annualità; per gli studenti meritevoli, ancorché privi di mezzi, sono previste forme di sostegno economico. Per garantire una modalità
di lezione applicativa e interattiva i corsi sono a numero chiuso.

Durata del percorso: 2000 ore complessive: 1120 ore formative di aula/laboratorio e 880 di stage Aziende coinvolte nella parte formativa: SIEMENS e BOSCH forniranno un supporto importante allo
sviluppo della parte formativa. Queste aziende leader nel campo dell’automazione industriali forniranno al percorso la maggior parte delle competenze tecniche. Saranno utilizzati laboratori di tecnologie abilitanti
come il centro SIEMENS DEX Digital Experience Center e il centro Bosch Rextroth denominato Innovation Lab & Customer Center.

Profilo in uscita: Nella proposta formativa del progetto ITS vengono posti alla base degli apprendimenti, sia l’utilizzo di tutti i linguaggi (CNC-PLC ROBOT) ma in una dimensione di interconnessione (anche IoT) e con un approccio integrato e applicativo. Parte della proposta formativa è rivolta alla prototipazione virtuale e si realizza anche attraverso l’esperienza di project work. Vengono dunque esaminati gli HMI, i protocolli di comunicazione, l’intera sensoristica e le varie dimensioni possibili di impiego dei dati produttivi, di manutenzione e di qualità. Nell’ambito delle soft skill, il percorso realizza competenze che consentono di lavorare in team, abilità comunicative, flessibilità e problem solving, abilità necessarie per sviluppare
qualsiasi processo di industria 4.0.

Moduli 1 annualita’: matematica e statistica, elementi di metrologia meccanica-macchine e tecnologia, elementi di elettrotecnica, elementi di elettronica, elementi di informatica e reti, inglese, progettazione 4.0
fem, CAD-CAM e tecnologia additiva 1, team work soft skill, PLC in automation 1, connected automation, sicurezza e direttiva macchine, gestione ambientale e sostenibilita’

Moduli 2 annualità: progettazione 4.0 FEM, CAD-CAM e tecnologia additiva 2, PLC in automation 2, Iot sensor technology & data analytics, tecnologie I.4.0: dai dati alle azioni, tecnologie abilitanti in modalita’ Clil, organizzazione del lavoro e autoimprenditorialita’, lean production, manufacturing execution system e Industry 4.0 - sistema MES, robotica industriale e collaborativa, programmazione CNC, corso di pilota APR - operazioni non critiche, accompagnamento al lavoro.

Per saperne di più: https://www.itscremona.it/wp/

AllegatoDimensione
PDF icon riforma-degli-its-02-22-ilsole24ore.pdf696.2 KB

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021