Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Educazione stradale con Lorenzo Bulloni

Educazione stradale con Lorenzo Bulloni

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Grazie al coordinamento della prof.ssa Marzia Zerbini al Torriani si stanno svolgendo incontri di Educazione stradale con Lorenzo Bulloni, atleta della formazione Italiana Calcio Amputati, che ha portato la sua esperienza di vita. Il dialogo con gli studenti è moderato da due operatori, Angelo Suardi e Elisa Sangiovanni, dell'ASD OVER LIMITS, che aiutano i ragazzi ad affrontare secondo una prospettiva corretta il tema della “Disabilità e inclusione attraverso lo sport”. 

Bulloni ha iniziato a giocare a calcio a quattro anni, ha cominciato come tutti nella squadra del paese fino a quando, a dodici anni, ha firmato il primo contratto da professionista giocando per l’Albinoleffe. Da quel momento la sua vita cambia, le sue giornate sono scandite dal ritmo scuola-allenamenti. E' stato il cpaitano della squadra per tre anni consecutivi e ha avuto la fortuna di giocare contro Milan, Inter, Juventus, Barcellona, Helsinki, Atalanta. Ha sfidato ragazzi che adesso sono tra i grandi in serie A.

Poi, il 3 agosto del 2018 l'incidente. In totale un anno e mezzo tra ospedale e successivi ricoveri, e dopo sei mesi i primi passi. La ripresa è stata dura, ma la famiglia e gli amici l'hanno resa possibile
Ora Lorenzo studia Scienze motorie sportive all’Università, allena lo Sporting Chieve in terza categoria ed è un giocatore del Vicenza calcio amputati. 

A tante classi del Torriani, Lorenzo sta raccontando questa storia rispondendo alle loro domande, anche alle più spinose e difficili: un racconto diretto, senza schermi. Ha spiegato quanto sia stato difficile imparare a non accorgersi degli sguardi degli altri fino alla totale accettazione di sé, delle cicatrici e della disabilità. Spiega agli studenti di essere fortunato, di poter condurre una vita normale, soprattutto grazie allo sport. La difficoltà è a volte in alcune relazioni, ma questo non è un ostacolo a una vita serena e piena. E' davvero forte l'impatto della storia di Lorenzo sugli studenti, e questa consapevolezza sostiene ogni incontro nelle scuole.

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021