Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • DOCUMENTI DELLE CLASSI QUINTE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Giovanni Impastato al Torriani

Giovanni Impastato al Torriani

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

15 febbraio 2022, Giovanni Impastato, fratello di Peppino, al Torriani per un incontro organizzato da Cgil Spi, Consulta Provinciale Studentesca, Ial Lombardia, Masseria di Cisliano. Incontro che si inserisce all'interno dei percorsi per la legalità del Cpl di cui il Torriani è capofila. Le seconde dell'Istituto hanno infatti avviato un progetto di mappatura dei beni confiscati alla mafia in Provincia di Cremona, con gli studenti pronti a scoprirli e a tutelarli. Da questo punto di vista la figura di Peppino Impastato è esemplare, come ha spiegato il fratello Giovanni: “Lui riesce a trasmettermi i valori della dignità umana, di quelle persone che non devono mai abbassare la testa -ha riferito Giovanni Impastato- poi soprattutto ho tanti ricordi che mi legano a lui e non riguardano solo l’impegno antimafia ma anche il rispetto e la convivenza umana”.

"Non bisogna però farne una di quelle figure eroiche che allontanano, un eroe troppo perfetto, come ne esce dal film I Cento Passi (un film che comunque ha moltissimi meriti)", ha sottolineato GiovannI Impastato, "altrimenti il rischio è di farlo apparire come una figura irreggiungibile e di conseguenza potrebbe nascere in noi l'idea di non essere in grado di fare niente". Invece è tanto quello che gli studenti possono fare, come hanno sottolineato con emozione la dirigente scolastica del Torriani Roberta Mozzi e il sindaco Gianluca Galimberti. L'impegno attuale di Giovanni Impastato nell'antimafia sociale ne è un esempio e la memoria delle lotte di Peppino, erede delle istanze del movimento contadino prima e anticipatore delle battaglie ecologiste più tardi, sono un modello da seguire, per tutti i giovani.

Nicola Arrigoni su La Provincia

Il servizio al Tg di Cremona1

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021