Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Notte dei musei Torriani, il racconto e la galleria fotografica ( in aggiornamento)

Notte dei musei Torriani, il racconto e la galleria fotografica ( in aggiornamento)

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

"È la scuola delle competenze - spiega con un certo orgoglio la Ds del Torriani Simona Piperno- da un anno lavoriamo attorno a un tema importante, trasversalmente per conoscere e saper fare". Cita il percorso di monitoraggio dei dati del femminicidio, il progetto del Cpl di monitoraggio dei dati relativi ai fondi pnrr e poi tutte le attività di area umanistica tecnica e tecnologica che hanno raccontato i Big Data, il nostro presente e le prospettive future.
Il sindaco Virgilio ha voluto portare un suo saluto caloroso, per ringraziare dell' ampia narrazione del presente e del futuro dell' era digitale che l' Istituto ha offerto alla cittadinanza e alla Provincia. Presenti anche  Giuseppe Bonavita in rappresentanza dell'USST di Cremona, il Maggiore Gabriele Schiaffini comandante dei carabinieri di Cremona, l' assessore all' Istruzione Roberta Mozzi. Anche il consigliere regionale Matteo Piloni era tra i visitatori.
Prima performance della serata, introdotta dalla prof.ssa Papetti, la danza sulle carrozzine Energy ( progetto di inclusione per le scienze motorie di cui Torriani è  capofila) con la campionessa italiana di danza in carrozzina Chiara Pedroni. 
Tante le realtà del territorio attivamente presenti: la scuola media Virgilio con le prof Cibollini e Fiori e la scuola media di Levata che hanno presentato il loro lavoro di monitoraggio dei fondi pnrr, e poi le band del Pacioli di Crema e del Galilei di Crema, di Pizzighettone e infine del Torriani.
La 2d informatica e la 2chimica hanno rappresentato la tragedia di Gaza e i dati di questa guerra infinita in uno spettacolo che si rinnova e da due anni scuote le coscienze dall' indifferenza; in aula magna performance del Liceo Sportivo e poi gli atTorriani del progetto Otis hanno proseguito il loro impegno civile parlando di ambiente e dei dati del cambiamento climatico; i laboratori di informatica hanno presentato le analisi predittive dei Big Data che possono aiutarci a migliorare le nostre vite presentando modellini domotici di varie situazioni. Le caratteristiche "V" dei Big Data sono diventati videogiochi nel laboratorio di videogame che, anche quest' anno ha attirato molti appassionati. Il laboratorio di fisica ha ospitato l' esperimento fotoelettrico. L' APC ha guidato il pubblico nel modo della robotica meravigliando i visitatori con tantissimi robottini e strumenti stem per entrare in questo affascinante mondo. I dati di bellezza hanno spopolato  nel laboratorio di cosmesi dei chimici Torriani, mentre i dati delle Life Science hanno illustrato la prevenzione delle malattie per il progetto Lilt. E poi le narrazioni dei dati nello sport, le distorsioni e le manipolazioni dei dati, la religione del controllo, la narrazione distopica di Orwell visualizzata nelle infografiche in L2;  le IA generative e la proposta di un codice etico e di un manifesto per un loro utilizzo didatticamente consapevole. Le big Novel rappresentate con le IA, la meccanica che accompagna i dati armonici degli strumenti musicali.  Un Big Programma, una scuola ricca di idee e capace di grande partecipazione e coinvolgimento. Un afflusso costante di tanti visitatori per tutta la serata.

galleria fotografica in aggiornamento

 

 

 

AllegatoDimensione
PDF icon tabellonedati-16-maggio-ndm-torriani.pdf829.58 KB

Lista corsi docenti ed ATA

Lista corsi docenti ed ATA

 
 
 

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Lea Garofalo 3/5
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Visite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021