In un percorso di approfondimento ed utilizzo della lingua inglese, le docenti di lingua e letteratura inglese dell'IIS Torriani hanno proposto un’interessante iniziativa che ha per protagonista uno dei fiori all'occhiello del nostro territorio: il Museo del Violino.
Al fine di valorizzare in primis le peculiarità territoriali unitamente ad una strategia innovativa nell’apprendimento/uso della lingua straniera, gli studenti sono stati coinvolti in una visita guidata in lingua inglese per uno sguardo internazionale su un gioiello locale.
Tante le classi coinvolte in questa esperienza tra la fine di marzo e l’inizio di aprile che hanno potuto visitare all’interno il Museo e seguire un’audizione, il tutto in lingua inglese per circa due ore.
Gli obiettivi del progetto coordinato dalle proff. Monica Gennari e Maria Grazia Rubini sono molteplici: l’intervento si colloca infatti sia nell’ambito del potenziamento della lingua inglese in un ambiente di apprendimento diverso da quello scolastico che nell’ambito artistico-scientifico quale occasione per cogliere le opportunità che si profilano nei diversi percorsi in linea con la congruenza agli indirizzi di studio. Nella giornata di venerdì primo aprile il curatore Fausto Cacciatori accoglie le classi in auditorium prima dell'audizione.