LA PROPOSTA
L’istituto “Janello Torriani” di Cremona presenta il suo innovativo liceo scientifico delle scienze applicate (LSA), a studenti interessati a formarsi nel campo delle materie scientifiche attraverso l’esperienza diretta in un ambiente didattico fornito di 3 laboratori di fisica, 8 d'informatica e 6 di chimica, oltre a 5 aule da disegno. Il corso offre anche una formazione giuridico-economica e un orientamento alla scelta universitaria.
COMPETENZE SPECIFICHE
Il percorso favorisce l’acquisizione di competenze specifiche nel campo:
• Degli studi nell’area scientifica
• Dell’informatica, per un uso consapevole del web
• Dell’inglese scientifico.
P.C.T.O.
(ex alternanza scuola lavoro)
• 90 ore di esperienza nel triennio in associazioni e enti pubblici del territorio (Ospedale Maggiore di Cremona)
• Progetto formativo individuale
• Iniziative con le Università del territorio:Politecnico di Milano, Università Cattolica e Università di Pavia (progetto S.T.E.M.).
OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso didattico è finalizzato a:
• Sviluppare curiosità e spirito critico negli studenti
• Formare cittadini consapevoli, attivi e partecipi
• Fornire solida formazione culturale per affrontare le sfide future.
SBOCCHI UNIVERSITARI
Tutti i corsi di laurea, anche quelli umanistici, sono facilmente accessibili.
Le naturali prosecuzioni del LSA sono:
• L’ambito medico-sanitario: medicina, scienze infermieristiche, fisioterapia
• L’ambito chimico-biologico: scienze naturali, chimica, farmacia, biologia
• L’ambito matematico-ingegneristico:matematica, fisica, informatica e tutti i corsi di laurea in ingegneria
SBOCCHI LAVORATIVI
Il percorso di studi fornisce una pluralità di competenze apprezzata nel settore privato, agevolante nel superamento dei concorsi pubblici ed importante nelle esperienze di auto-imprenditorialità.
L’orario è articolato in lezioni da 50 minuti: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.10 alle ore 13.40, con un rientro pomeridiano per gli alunni del triennio.
Attività e insegnamenti |
lezioni settimanali |
||||
I |
II |
III |
IV |
V |
|
Matematica |
5 |
5 |
4 |
5 |
4 |
Fisica |
3 |
3 |
4 |
4 |
4 |
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) |
4 |
4 |
5 |
4 |
5 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
1 |
1 |
- |
Lingua e cultura inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Filosofia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia e geografia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Storia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Preparazione agli esami di stato |
- |
- |
- |
- |
1 |
Totale lezioni |
30 |
30 |
32 |
32 |
32 |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.56 MB |