Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • DOCUMENTI DELLE CLASSI QUINTE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Thuram al Torriani: "Cercate la vostra autostima"

Thuram al Torriani: "Cercate la vostra autostima"

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Lilian Thuram ha dimostrato tutta la sua levatura intellettuale e la sua grande umanità nell'incontro all'IIS Torriani, moderatore Roberto Lana. Lilian ha dialogato con 250 studenti di nove classi che hanno letto il saggio Pensiero Bianco dell'ex calciatore e hanno raccolto le loro narrazioni e riflessioni in un libro dal titolo Diventiamo Umani.

Una raccolta di testi che è stata donata a Thuram insieme a una maglietta disegnata con il wordcloud delle parole del Pensiero Bianco: due doni regalati con tanta emozione dagli studenti.

La lettura di alcuni estratti del libro prodotto dagli studenti è stato indubbiamente il momento più emozionante: i ragazzi si sono messi a nudo raccontando le loro storie di migranti, di "non bianchi", di vittime degli stereotipi e Thuram ha avuto la sensibilità di dare il coraggio di parlare anche a quelli di loro che erano più timorosi di fronte alla platea, per esempio Desmond, di 3blsa.

La lezione più importante che Lilian lascia al Torriani infatti è quella della ricerca della propria autostima: l'autostima che ti fa accettare i tuoi sbagli e ti rende degno di considerazione nella tua interezza.

Una grande iniezione di forza per cui la comunità tutta del Torriani (la dirigente Roberta Mozzi, i docenti del progetto e gli studenti) è riconoscente. Ancora una volta l'ottima regia di Andrea Mattioli di Tedx che ha anche fornito i libri alla scuola e la collaborazione con la casa editrice Add Editore hanno portato a costruire un progetto importante, che il Comune di Cremona, nella persona dell'assessore Maura Ruggeri, ha sostenuto.

(classi del progetto: 1alss, 3alss, 2alsa, 3alsa, 3blsa, 3cinf, 3ainf, 3dinf, 3aut)

 

 

AllegatoDimensione
PDF icon diventiamo-umani-aprile-2022.pdf710.61 KB

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021