Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » 8 marzo, per la scuola si aggira "Donne rivelate" la performance del Gruppo Teatro

8 marzo, per la scuola si aggira "Donne rivelate" la performance del Gruppo Teatro

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Donne rivelate
Performance teatrale in occasione dell’8 marzo 2023
IIS. J.Torriani - Cremona
Interpreti : Giorgia Galli, Gaia Gennarino, Valentino Sideri,  Diego rossetti,  Samuel Gega,  Ginevra Maestri, Ester Zucchetti, Riccardo Scimenes, Jaslene kaur, Selene Bramati
Regia di Mattia Cabrini
Coordinamento del progetto a cura delle prof.sse Iosita Bassani e Chiara Beccari
Note:
Il gruppo di giovani studentesse e studenti sin da subito si è mostrato capace di indagare l'attualità
andando a leggere ed esplorare le notizie più cupe del nostro presente che afferiscono al tema
della violenza contro le donne. In particolare il gruppo ha approfondito la vicenda delle donne
iraniane. Si è notata da subito la loro curiosità e ammirazione verso la forza e il coraggio di queste
donne capaci di gridare al mondo la propria fame di vita e libertà. La storia è costellata di esempi di
donne che hanno lottato per i propri diritti con la forza delle proprie idee e non delle armi. Per
questo abbiamo adottato questo stile. Lavorando con loro è emerso il desiderio del gruppo di
denunciare e trasformare episodi di violenza in occasioni per proporre valori e ideali necessari alla
convivenza tra le persone. Per tale motivo proponiamo due momenti performativi:
Un’istallazione: Essa prevede la realizzazione di un quadro corporeo in cui le donne spariscono
sotto un velo accanto agli uomini che si ergono statuari e immobili sopra un piedistallo. Abbiamo
scelto di creare “un'immagine viva” perché sono tante le immagini virtuali che ogni giorno ci
scrollano sotto gli occhi in modo superficiale. Questa volta la scena collocata all’ingresso della
scuola, in un luogo di passaggio, diventa tangibile e concreta. Un cartello tra le mani degli attori
pone la domanda ai passanti: “Vado bene così?”, provocando direttamente lo spettatore. Solo
al'uscita gli studenti dell’istituto Torriani vedranno un quadro diverso, svelato, dove le relazioni e gli
sguardi sono vivi e presenti. Questa è la risposta che il gruppo di attrici e attori ha voluto dare a
quella domanda: “Si, vado bene così”.
Un'incursione teatrale. Si tratta di una vera e propria irruzione nelle aule durante le ore di
lezione. Un gruppo di studenti interrompe in modo pacifico la routine scolastica della mattinata per
lanciare con un gioco corale un unanime grido di libertà e giustizia. Abbiamo scelto l'incursione
perché tali messaggi hanno bisogno di irrompere in una quotidianità fredda e frenetica che rischia
di silenziarli e posticiparli in fondo alle nostre personali priorità.
Vedere un gruppo di giovani studenti che con coraggio si espone per lasciare attraverso il teatro il
proprio messaggio di solidarietà in modo onesto e pacifico rappresenta un elemento di speranza. I
giovani sono vivi…E coraggiosi!
MC

i video della performance

https://youtu.be/uCyIjhu_QGI

https://youtu.be/qVJbQteOw9A

https://youtu.be/TviEQaGr1CE

 

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021