Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Indirizzi di studio » LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate

LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

LA PROPOSTA

L’istituto “Janello Torriani” di Cremona presenta il suo innovativo liceo scientifico delle scienze applicate (LSA), a studenti interessati a formarsi nel campo delle materie scientifiche attraverso l’esperienza diretta in un ambiente didattico fornito di 3 laboratori di fisica, 8 d'informatica e 6 di chimica, oltre a 5 aule da disegno. Il corso offre anche una formazione giuridico-economica e un orientamento alla scelta universitaria.

 

COMPETENZE SPECIFICHE

Il percorso favorisce l’acquisizione di competenze specifiche nel campo:

• Degli studi nell’area scientifica

• Dell’informatica, per un uso consapevole del web

• Dell’inglese scientifico.

 

P.C.T.O.
(ex alternanza scuola lavoro)

• 90 ore di esperienza nel triennio in associazioni e enti pubblici del territorio (Ospedale Maggiore di Cremona)

• Progetto formativo individuale

• Iniziative con le Università del territorio:Politecnico di Milano, Università Cattolica e Università di Pavia (progetto S.T.E.M.).

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Il percorso didattico è finalizzato a:

• Sviluppare curiosità e spirito critico negli studenti
• Formare cittadini consapevoli, attivi e partecipi
• Fornire solida formazione culturale per affrontare le sfide future.

 

 

SBOCCHI UNIVERSITARI
Tutti i corsi di laurea, anche quelli umanistici, sono facilmente accessibili.

 

 

Le naturali prosecuzioni del LSA sono:

• L’ambito medico-sanitario: medicina, scienze infermieristiche, fisioterapia

• L’ambito chimico-biologico: scienze naturali, chimica, farmacia, biologia

• L’ambito matematico-ingegneristico:matematica, fisica, informatica e tutti i corsi di laurea in ingegneria

 

SBOCCHI LAVORATIVI

Il percorso di studi fornisce una pluralità di competenze apprezzata nel settore privato, agevolante nel superamento dei concorsi pubblici ed importante nelle esperienze di auto-imprenditorialità.

 

L’orario è articolato in lezioni da 50 minuti: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.10 alle ore 13.40, con un rientro pomeridiano per gli alunni del triennio.

Attività e insegnamenti

lezioni settimanali

I

II

III

IV

V

Matematica

5

5

4

5

4

Fisica

3

3

4

4

4

Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)

4

4

5

4

5

Informatica

2

2

2

2

2

Diritto ed economia

2

2

1

1

-

Lingua e cultura inglese

3

3

3

3

3

Filosofia

-

-

2

2

2

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Storia e geografia

2

2

-

-

-

Storia

-

-

2

2

2

Disegno e storia dell’arte

2

2

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica

o Attività alternative

1

1

1

1

1

Preparazione agli esami di stato

-

-

-

-

1

Totale lezioni

30

30

32

32

32

AllegatoDimensione
PDF icon liceo-scientifico-opzione-scienze-applicate.pdf2.56 MB
Inviato da gavazzi.cinzia il Mer, 23/11/2022 - 22:25

Lista corsi docenti ed ATA

Lista corsi docenti ed ATA

 
 
 

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Didattica

  • Programmazioni di Istituto
  • Programmazioni di materia/indirizzo
  • Programmazioni di classe
  • Piani di lavoro individuali
  • Programmi svolti CL. 1-2-3-4
  • DOCUMENTI DELLE CLASSI QUINTE 2024-2025 CON PROGRAMMI SVOLTI
  • Libri di testo 2024-25
  • Libri di testo 2023-2024
  • Programmi svolti classe quinta

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Lea Garofalo 3/5
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Visite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021