Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Indirizzi di studio » ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI

ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

LA PROPOSTA
L’Istituto Tecnico “Janello Torriani” di Cremona presenta il suo innovativo corso di Chimica, Ma-teriali e Biotecnologie, a ragazzi/e interessati/e a formarsi nel campo della Chimica dei Materiali. Il corso è strutturato in cinque anni con conse-guimento del diploma di Tecnico di Chimica dei Materiali.

 

OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso didattico è finalizzato a formare esperti in grado di:
• Gestire attività di laboratorio di analisi chimica in tutti i settori;
• Intervenire nella pianificazione di attività e controllo dei maggiori processi chimici industriali;
• Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti di materiali innovativi;
• Controllare progetti e attività per la produzione e l’uso di materiali usati nelle nanotecnologie.

 

COMPETENZE SPECIFICHE
Il percorso favorirà l’acquisizione di competenze specifiche nel campo:
• Dei materiali;
• Delle analisi chimiche-strumentali;
• Nei processi di produzione negli ambiti chimico, chimico-alimentare e chimico-ambientale;
• Nella prevenzione e gestione di situazioni a rischio ambientale;
• Degli inquinanti del sistema idrico, del terreno e dell’aria;
• Delle principali tecnologie chimiche industriali.

 

P.C.T.O. (ex alternanza scuola lavoro)
• 150 ore di esperienza nel triennio;
• Progetto formativo individuale;
• Convenzioni con le principali aziende ed enti del territorio.

 

SBOCCHI LAVORATIVI
• Industria chimica e farmaceutica;
• Progettazione e conduzione di impianti;
• Laboratorio analisi chimiche;
• Agenzie di controllo qualità, sicurezza e tutela dell’ambiente;
• Istituti di ricerca e sviluppo di materiali innova-tivi, nanomateriali e nanotecnologia.

 

SBOCCHI UNIVERSITARI
• Chimica;
• Farmacia;
• Chimica farmaceutica;
• Medicina;
• Ingegneria;
• Scienze biologiche;
• Biotecnologie.

 

ORARIO SETTIMANALE
L’orario è articolato in lezioni da 55 minuti: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.10 alle ore 13.40 e il sabato dalle ore 8.10 alle ore 11.43.

 

Attività e insegnamenti

lezioni settimanali

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia, cittadinanza e costituzione

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Complementi di matematica

-

-

1

1

-

Diritto ed economia

2

2

-

-

-

Scienze della terra e biologia

2

2

-

-

-

Fisica

3

3

-

-

-

Geografia generale ed economia

-

1

-

-

-

Chimica

3

3

-

-

-

Tecnologie e tecniche

di rappresentazione grafica

3

3

-

-

-

Tecnologie informatiche

3

-

-

-

-

Scienze e tecnologie applicate

-

3

-

-

-

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica

o Attività alternative

1

1

1

1

1

Discipline di indirizzo

-

-

16

16

17

Totale lezioni

32

33

32

32

32

 

 

Articolazione:

CHIMICA E MATERIALI

lezioni settimanali

III

IV

V

Chimica analitica e strumentale

7

6

8

Chimica organica e biochimica

5

5

3

Tecnologie chimiche industriali

4

5

6

Totale lezioni

16

16

17

Inviato da gavazzi.cinzia il Mar, 29/11/2022 - 10:19

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Didattica

  • Programmazioni di Istituto
  • Programmazioni di materia/indirizzo
  • Programmazioni di classe
  • Piani di lavoro individuali
  • Programmi svolti CL. 1-2-3-4
  • Documenti del 15 Maggio - Classi Quinte 2021-2022
  • Libri di testo (con modifiche biennio professionale)
  • Programmi svolti classe quinta

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021