Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Area linguistica » Olimpiadi di italiano

Olimpiadi di italiano

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Informazioni
Anno scolastico: 
2019-2020
Area di progetto: 
  • Area linguistica
Responsabile progetto: 
Cerniglia Antonino
Destinatari: 
Alunni del biennio e del triennio
Durata Progetto: 
annuale
Periodo: 
Febbraio-Maggio
Tempo: 
Curricolare
Orario: 
9-13
Modalità di partecipazione: 
A richiesta dei singoli studenti
Sintesi del progetto

Le Olimpiadi di Italiano sono indette dal MIUR, in collaborazione con altri enti pubblici statali, territoriali e istituzioni culturali al fine di:

  • incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze;
  • sollecitare in tutti gli studenti l'interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana;
  • promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano.

Esse consistono in gare individuali riservate a studenti di scuola secondaria di secondo grado, divisi in junior (biennio) e senior (triennio), di istituti con sede in Italia o all’estero.

Lo svolgimento delle Olimpiadi per le scuole italiane in Italia si articola in tre fasi: gare di istituto, gare semifinali, finale nazionale. Le gare d’istituto si svolgono contemporaneamente su tutto il territorio nazionale, negli istituti di appartenenza. Le prove della fase semifinale si svolgono, sempre in modalità sincrona, in un unico giorno per tutte le scuole italiane, a livello regionale, in apposite sedi territoriali messe a disposizione dalle istituzioni scolastiche e individuate dai Referenti regionali. La finale si svolge in una città italiana scelta ogni anno.

Obiettivi
incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana
sollecitare in tutti gli studenti l'interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana
promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano
Soggetto proponente
Soggetto proponente: 
Docenti
Inviato da cerniglia.antonino il Sab, 19/10/2019 - 17:46

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Vistite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021