Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • The English Corner
    • Eipass
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Istituto Professionale presso sede Ala Ponzone Cimino » Manutenzione e Assistenza Tecnica 5 anni

APC Manutenzione e Assistenza Tecnica - C.M. CRRI00401T

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

l Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere produttive elettronica e meccanica e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Manutenzione e assistenza tecnica” consegue i risultati di apprendimento, di seguito descritti in termini di competenze.

  • Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti.
  • Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche.
  • Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione.
  • Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.
  • Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti.
  • Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione.
  • Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.

Quadro orario settimanale dell’area generale

Discipline

Prima

Seconda

Terza

Quarta

Quinta

Lingua e letteratura italiana

4

3

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Geografia

 

1

     

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

     

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2

2

     

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

RC o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale ore

20

20

15

15

15

Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo

12

13

17

17

17

Totale complessivo ore

32

33

32

32

32

 

Quadro orario settimanale dell’area d’indirizzo Mezzi di trasporto

Discipline

Prima

Seconda

Terza

Quarta

Quinta

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

 

2

 

3

     

di cui in compresenza

2*

2*

     

Scienze integrate (Fisica)

2

2

     

Scienze integrate (Chimica)

2

2

     

Tecnologie dell'informazione e della comunicazione

 

2

 

2

     

Laboratori tecnologici ed esercitazioni

4**

4**

4**

3**

3**

Tecnologie meccaniche e applicazioni

   

5

4

4

Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni

   

 

5

 

5

 

3

Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

   

 

3

 

5

 

8

Ore totali

12

13

17

17

17

di cui in compresenza

2*

2*

12*

6*

 

Quadro orario settimanale dell’area d’indirizzo Apparati Impianti e Servizi

Discipline Prima Seconda Terza Quarta Quinta
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica   2   3      
di cui in compresenza 2* 2*      
Scienze integrate (Fisica) 2 2      
Scienze integrate (Chimica) 2 2      
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione   2   2      
Laboratori tecnologici ed esercitazioni 4** 4** 4** 3** 3**
Tecnologie meccaniche e applicazioni     5 4 4
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni       5   5   3
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione       3   5   8
Ore totali 12 13 17 17 17
di cui in compresenza 2* 2* 12* 6*
Inviato da admin.sito il Mar, 28/08/2018 - 14:54

Didattica

  • Programmazioni di Istituto
  • Programmazioni di materia/indirizzo
  • Programmazioni di classe
  • Piani di lavoro individuali
  • Programmi svolti CL. 1-2-3-4
  • Documenti del 30 Maggio - Classi Quinte 2019-2020
  • Libri di testo
  • Programmi finali quinta 2019-2020

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Seminario 19
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.77 del 03/12/2020 agg.03/12/2020