Salta al contenuto principale
  • Accesso utente (solo personale interno)
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. I.I.S. "Janello Torriani"
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Carta dei servizi
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Assicurazione
    • Calendario lezioni
    • Calendario scolastico
    • Regolamenti di Istituto
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Rapporto di Autovalutazione e Piani di Miglioramento
    • Scuola in chiaro
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Certificazioni
    • Dispense
    • ECDL/ICDL-Test Center dismesso
    • KALEIDOSCOPRO 2019 2020- IL FASCINO DELLE STEM IIª EDIZIONE
    • Laboratori, officine, aule speciali e palestre
    • Olimpiadi e Giochi
    • Progetti
    • Eipass
    • Guide per l'uso del registro elettronico - Nuvola
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Indirizzi di studio
    • ISTITUTO TECNICO | Biotecnologie Sanitarie
    • ISTITUTO TECNICO | Chimica ARTICOLAZIONE MATERIALI
    • ISTITUTO TECNICO | Automazione ed Elettrotecnica
    • ISTITUTO TECNICO | Informatica
    • ISTITUTO TECNICO | Meccanica Meccatronica ed Energia
    • LICEO SCIENTIFICO | Scienze Applicate
    • LICEO SCIENTIFICO | Scientifico Sportivo
    • Sede Ala Ponzone Cimino | ISTITUTO PROFESSIONALE
  • Operatori economici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » PON - Fondi strutturali europei 2014 - 2020 » FSE - Orientamento (10.1.6A-FSEPON-LO-2018-52)

FSE Orientamento (10.1.6A-FSEPON-LO-2018-52)

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Più di 500 persone alla due giorni di Open Day: emozione per il ritorno in presenza

Tre turni di open day per un totale di 550 presenze in un'aula magna nuovamente piena (nel rispetto del distanziamento) di genitori e alunni di terza media. E' dunque la prima tappa dell'orientamento in entrata l'evento che segna il vero inizio della "ripartenza" di una scuola che si popola nuovamente. Dopo un'introduzione della referente per l'orientamento prof.ssa Luisa Trimarchi, la dirigente Roberta Mozzi ha ammesso la forte emozione: "Siamo tutti emozionati di essere qui in un evento così significativo dopo tutto questo tempo in cui non abbiamo potuto aprire la scuola a causa del Covid. Oggi siamo qui per raccontarvi l'offerta formativa del nostro istituto che ha ben nove indirizzi, ma poi vi invitiamo a iscrivervi ai singoli microstage per conoscere da vicino ciascun indirizzo e i suoi sbocchi".

Il compito di illustrare l'istituto nella sua complessità è stato svolto egregiamente da Andrea Boselli di 3alsa e Chiara Cantarelli di 4alsa supportati dalla presentazione multimediale predisposta da Diego Quarantani e Federico Boni, mentre Alessandro Frusconi si è occupato delle foto e del servizio tecnico.

La prof.ssa Rubini ha illustrato tutta l'offerta formativa in L2 (dalle certificazioni linguistiche, ai progetti madrelingua e Mit, al teatro in lingua inglese fino ai viaggi che, Covid permettendo, forse si potranno riprogrammare). Ha chiuso l'incontro la prof.ssa Francesca Mele raccontando il servizio di accoglienza e di supporto anche per gli alunni Bes e gli Stranieri.

In attesa di poter partecipare agli stage di indirizzo (le prenotazioni sono aperte sul sito del Torriani), studenti di terza media e loro genitori hanno ricevuto la nuova edizione di Torriani news, il giornale dell'orientamento, e un simpatico memo giallo che riassume tutti i prossimi appuntamenti di orientamento in entrata (primi Microstage 8/9 ottobre per Chimica e Meccanica, a seguire gli altri indirizzi).

     

Open day 1-2 ottobre: ultimi posti rimasti per il turno di venerdì

  

1-2 ottobre 2021: Incontro in presenza con le famiglie degli studenti di terza media.

In aula magna, presenteremo la scuola e tutte le occasioni di orientamento programmate tra ottobre e gennaio.

In ottemperanza alle norme per il distanziamento, per partecipare a questo evento è necessario prenotare l'ingresso, genitori e figli devono presentarsi muniti di green pass (o certificato di tampone negativo ottenuto nelle ultime 48 ore).  Per ogni famiglia può partecipare un solo genitore con figlio. Ogni biglietto prenotato consente due ingressi: un genitore con un figlio.

NB: OGNI FAMIGLIA DEVE PRENOTARE UN SOLO BIGLIETTO DI INGRESSO CHE VALE PER UN GENITORE E UN FIGLIO

 

  • turno unico VENERDI 1 OTTOBRE 15,00-16,00 PRENOTAZIONI TERMINATE, POSTI ESAURITI

 

  • primo turno SABATO 2 OTTOBRE 14,30-15,30   PRENOTAZIONI TERMINATE, POSTI ESAURITI
  • secondo turno SABATO 2 OTTOBRE 16,00-17,00 PRENOTAZIONI TERMINATE, POSTI ESAURITI

 

 

Gli studenti di terza media che si stanno orientando possono prenotare un'esperienza di stage nell'indirizzo da loro preferito. Le prenotazioni vengono attivate circa due settimane prima degli stage. Un biglietto consente l'ingresso per un solo genitore e figlio. Ogni famiglia può prenotare un solo biglietto. Solo i ragazzi entreranno in laboratorio, i genitori aspetteranno in una sala apposita. Genitori e figli dovranno presentarsi muniti di green pass:

8/9 ottobre: indirizzi chimica e meccanica,  prenota qui sotto il giorno e l'orario preferiti:

  • venerdì 8 ottobre stage chimica, primo turno ore 15.30-16.30 prenota qui; secondo turno ore 17-18 prenota qui
  • sabato 9 ottobre stage chimica, primo turno ore 14-15 prenota qui; secondo turno ore 15.30-16.30 prenota qui ; terzo turno ore 17-18 prenota qui 

 

  • venerdì 8 ottobre stage meccanica, primo turno ore15.30-16.30 prenota qui; secondo turno ore 17-18 prenota qui
  • sabato 9 ottobre stage meccanica, primo turno ore 14-15 prenota qui; secondo turno ore 15.30-16.30 prenota qui ; terzo turno ore 17-18 prenota qui 

 

15/16 ottobre in sede: Liceo scienze applicate e Liceo Sportivo

                      sede Apc: Settore Professionale

22/23 ottobre: indirizzi Informatica e Elettronica

Salone dello Studente Young, al via: oggi il Politecnico, a seguire altri incontri

Ha preso il via il Salone dello Studente Young, l’annuale appuntamento di informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e alle loro famiglie che, sulla scia del Salone dello Studente Junior, si propone per il 2021 in un'edizione totalmente nuova e digitale.

 “La tradizionale formula, che normalmente veniva organizzata in presenza in alcune scuole aderenti (da sempre il Torriani è una di queste), è stata infatti completamente riprogettata con l'obiettivo di offrire un quadro dettagliato della proposta universitaria cittadina in particolare e di quella di altre importanti università presenti nei territori limitrofi, che hanno deciso di usare il nostro strumento per promuovere i propri percorsi di studi, ma non solo. E' anche presente un quadro generale dell'offerta formativa universitaria nazionale senza trascurare l'Altra Formazione ed i percorsi professionalizzati ITS (Istruzione Tecnica Superiori) e IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)”.

“Non è stato certamente trascurato il mondo del lavoro – ha concluso l’Assessore - per il quale abbiamo voluto mettere in evidenza alcuni consigli pratici su come affrontare questo percorso di non facile approccio, suggerendo l'uso di strumenti innovativi, come la nostra piattaforma Cvqui-Jobiri o proponendo percorsi di orientamento con gli esperti dell'Informgiovani.”

“Si tratta di un progetto che posiziona l'azione di orientamento che ci è affidata in una dimensione non più legata ad un evento o ad una serie di iniziative, ma si estende a tutto l'anno, in un'ottica di costante accesso alle informazioni ed ai servizi messi in campo per favorire la conoscenza delle Università di Cremona anche ai ragazzi residenti in altre città. L'area web realizzata è infatti accessibile online 24 ore su 24 ed è in costante aggiornamento. Quello del Salone dello Studente Young online è un’iniziativa che consolida inoltre una collaborazione sempre più virtuosa tra il Servizio Informagiovani e tutte le Università presenti sul territorio cremonese. Collaborazione che si è estesa anche ad altre Università interessate a promuovere i propri corsi sul nostro canale e che hanno creduto in questa evoluzione del progetto originario”, ha dichiarato Maria Carmen Russo, responsabile del Servizio Informagiovani, Orientamento, Scuola, Università, Lavoro.

E proprio Maria Carmen Russo, affiancata dallo staff dell’Informagiovani, ha poi illustrato nel dettaglio l’area web dedicata all’evento e le iniziative messe in campo per garantire il supporto e l'affiancamento a studenti, famiglie e docenti in un momento così importante come quello della scelta del percorso post diploma.

All’interno dell’area web, accessibile dal sito www.salone-studente.it, oltre che da quello del Comune di Cremona e da quello dell'Informagiovani, le sedi universitarie cittadine hanno allestito veri e propri stand virtuali dove presentarsi e far conoscere la propria offerta formativa ed i propri servizi. Ogni stand è stato personalizzato con video presentazioni, interviste ai presidi di Facoltà, docenti e studenti ed integrati con gallerie fotografiche, dettagli sui percorsi di studi, materiali di approfondimento da scaricare, ecc.

Sono presenti inoltre anche gli stand di altre importanti università presenti nei territori limitrofi che hanno voluto promuovere i propri corsi sulla piattaforma.

Nello spazio web di ciascuna università, ragazzi e genitori potranno anche visionare il calendario con le date degli Open Day e delle iniziative di orientamento organizzate, inviare una mail ai referenti per l'orientamento per avere maggiori informazioni o richiedere, attraverso un apposito modulo online, un appuntamento per una consulenza personalizzata (online e/o in presenza) con un esperto di orientamento dell'Informagiovani.

L’offerta formativa completa è accessibile attraverso una vera e propria guida al portale ministeriale Universitaly con schede illustrative e video tutorial.

Specifiche sezioni sono state dedicate all'Alta Formazione post Diploma, all'Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e all'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) con i percorsi attivi nelle Regioni Lombardia ed Emilia Romagna.

Per tutti coloro invece che hanno intenzione di non proseguire gli studi ma di entrare nel mondo del lavoro è stata predisposta una serie di strumenti e di opportunità per approcciare nel modo corretto questo delicato passaggio dopo il conseguimento del diploma.

Si parte dalla possibilità di richiedere consulenze personalizzate per la ricerca del lavoro sia in Italia che all'estero per passare alla Banca Dati Lavoro Cvqui – Jobiri, strumento online per mettere il proprio curriculum a disposizione delle aziende che sono alla ricerca di personale e candidarsi a molte offerte di lavoro presenti a Cremona e nei Comuni aderenti alla piattaforma CVQUI-JOBIRI.

Viene presentata la Banca Dati Concorsi dell'Informagiovani che raccoglie concorsi e selezioni attivi sempre a Cremona e provincia, ma anche di altre province italiane e poi la newsletter Concorsi e Lavoro, inviata il lunedì e il giovedì, grazie alla quale è possibile essere informati sulle opportunità presenti sul nostro territorio.

Una particolare attenzione viene data poi alle modalità di stesura del curriculum vitae, strumento fondamentale per la ricerca del lavoro e su come operare una ricerca attiva del lavoro, sui primi passi per avviare un'attività o, più semplicemente, informazioni utili sul lavoro estivo e stagionale.

A TU PER TU CON LE UNIVERSITA'

Nell'ambito delle rassegna A tu per tu con le università - appuntamenti in streaming accessibili direttamente dall'area web - i presidi di Facoltà, insieme a docenti, studenti in corso ed ex studenti, parteciperanno a brevi interviste condotte da Andrea Mattioli, People & Culture Manager | HR Agile | Educator, in cui potranno presentare la propria università dialogando con gli esperti di orientamento dell'Informagiovani e rispondendo anche a domande e curiosità di ragazzi e genitori collegati online.

CALENDARIO

Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Cremona

9 aprile 2021 - ore 14.30

Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

A cura del Comune di Cremona – Informagiovani

Intervengono prof. Ferretti ed prof. Fumagalli, studenti e laureati

 

9 aprile 2021 - ore 15.30

Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

A cura del Comune di Cremona – Informagiovani

Intervengono prof. Ferretti ed prof. Fumagalli, studenti e laureati

 

Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Sede di Cremona

16 aprile 2021 - ore 14.30

Presentazione del Corso di Laurea Triennale in Musicologia

A cura del Comune di Cremona – Informagiovani

Intervengono prof. Vela e prof. Sabaino, studenti ed ex studenti

PRENOTAZIONI MICROSTAGE A DISTANZA DI INFORMATICA

MICROSTAGE

Microstage a distanza dell'Indirizzo di Informatica

Laboratori a distanza a piccoli gruppi di 12 studenti di terza media. La prenotazione è valida per uno studente di terza media e la sua famiglia.

Alla mail fornita durante la prenotazione verrà inviato il link meet di accesso al microstage.

ECCO IL LINK PER I DUE TURNI DI VENERDI 8 GENNAIO https://meet.google.com/tks-xbxu-bga

Un'occasione per dialogare con docenti e studenti del corso Informatica, per sciogliere dubbi, soddisfare curiosità. Ci sarà spazio anche per vedere alcuni lavori dei nostri studenti.

 

  • Microstage di Informatica venerdì 8 gennaio ore 16-17 GRUPPO A clicca e PRENOTA
  • Microstage di Informatica venerdì 8 gennaio ore 16-17 GRUPPO B clicca e PRENOTA
  • Microstage di Informatica sabato 9 gennaio ore 14,30-15,30 GRUPPO C clicca e PRENOTA
  • Microstage di Informatica sabato 9 gennaio ore 16-17 GRUPPO D clicca e PRENOTA

 

open day in presenza sospesi per ordine del prefetto per ragioni di sicurezza

Nell'incertezza dei giorni a venire e dopo la sospensione degli open day in presenza di Liceo delle Scienze Applicate, Liceo Sportivo e Settore Professionale avvenuta all'ultimo momento, riteniamo prudente sospendere anche gli open day in presenza degli indirizzi Informatica e Elettronica.

  • Continuano le iniziative di presentazione della nostra offerta formativa a distanza con le scuole medie che ne fanno richiesta: nelle mattine di scuola, le Secondarie di Primo Grado si sono collegate nelle nostre lezioni del settore tecnico, liceale e professionale per dialogare con studenti e docenti di indirizzo e vedere a distanza alcune lezioni.
  • Il 16 gennaio i referenti del nostro istituto saranno intervistati nella sstanza del Salone dello Studente online

 

Invitiamo genitori e alunni a visitare il nostro canale youtube dove si possono vedere video di alcune esperienze didattiche svolte recentemente e negli anni passati. 

In particolare potete scegliere di guardare le seguenti sezioni

Presentazione generale dell'istituto

Sezione dedicata al Liceo delle Scienze Applicate

Sezione dedicata al Liceo Scientifico Sportivo

Sezione dedicata all'indirizzo di Informatica

Sezione dedicata all'indirizzo Chimico

Sezione dedicata a Elettrotecnica, Elettronica, Automazione

Sezione dedicata all'Indirizzo Meccanica, Meccatronica, Energia

Sezione dedicata al Settore Professionale

Prossimamente le riprese degli unici open day in presenza che è stato possibile realizzare

Vi invitiamo anche a sfogliare TORRIANI NEWS, il giornale dell'orientamento cliccando QUI

 

Consultate il Salone il nostro STAND VIRTUALE nel Salone dello Studente online

LINK PER INCONTRO MEET ORE 15 IN SOSTITUZIONE DELL'OPEN DAY IN PRESENZA

open day in presenza sospesi per ordine del prefetto per ragioni di sicurezza

invitiamo le famiglie che hanno prenotato i laboratori in presenza a NON presentarsi, gli open day sono sospesi

gentili famiglie, 

siamo ad avvisarvi che per ordine del prefetto, giunto poco fa, gli open day in presenza sono annullati causa emergenza Covid.

Se volete comunque confrontarvi con la responsabile dell'orientamento settore LSA o LSS, inviate una mail a

trimarchi.luisa@iitorriani.it  per LSA

lazzari.alessandra@iistorriani.it per LSS

mele.nicolinafrancesca@iistorriani.it PER IL SETTORE PROFESSIONALE

OPPURE POTETE COLLEGARVI DIRETTAMENTE A QUESTI LINK ALLE 15

per LSA LICEO SCIENZE APPLICATE

https://meet.google.com/evt-fzso-qcv

per LSS LICEO SPORTIVO

meet.google.com/cza-eypa-bgq

 

per Settore professionale 

meet.google.com/mcb-nyij-xer

 

Certi della vostra comprensione e della vostra collaborazione

un saluto cordiale 

staff Orientamento

 

A GRANDE RICHIESTA, AGGIUNTO IL TERZO TURNO DI SABATO 19 DICEMBRE PER OPEN DAY DI SCIENZE APPLICATE

A grande richiesta delle famiglie, abbiamo organizzato un terzo turno di laboratori in presenza per l'open day del Liceo delle  Scienze Applicate, prenotate prima possibile!

 

Per questo ultimo evento le prenotazioni proseguono fino alle ore 12 di sabato 19 dicembre:

sabato 19 dicembre dalle 17,30 alle 18,30 clicca e PRENOTA

OPEN DAY IN PRESENZA SOSPESI PER RAGIONI DI SICUREZZA-LINK PER INCONTRO A DISTANZA IN SOSTITUZIONE

open day in presenza sospesi per ordine del prefetto per ragioni di sicurezza

invitiamo le famiglie che hanno prenotato i laboratori in presenza a NON presentarsi, gli open day sono sospesi

Se volete comunque confrontarvi con la responsabile dell'orientamento settore LSA o LSS o settore professionale, inviate una mail a

trimarchi.luisa@iitorriani.it  per LSA COLLEGATEVI DIRETTAMENTE A QUESTO LINK ALLE 15 

meet.google.com/dkq-ftjb-tej

mele.nicolinafrancesca@iistorriani.it per Settore professionale COLLEGATEVI DIRETTAMENTE ALLE 15 A QUESTO LINK 

meet.google.com/mcb-nyij-xer

lazzari.alessandra@iistorriani.it per LSS  COLLEGATEVI DIRETTAMENTE ALLE 15 A QUESTO LINK   

meet.google.com/cza-eypa-bgq

 

Certi della vostra comprensione e della vostra collaborazione

un saluto cordiale 

staff Orientamento

Gli studenti di chimica raccontano il loro open day

a cura di Elena Gaio

Il giorno 12 Dicembre 2020, si è presentata l’occasione per i ragazzi di terza media, di poter svolgere l’Open-Day, in presenza, nei laboratori presso l’IIS Janello Torriani.

È stata una grandissima opportunità non solo per i ragazzi delle medie, ma anche per i ragazzi e  docenti del corso Chimico dei materiali e Biotecnologie Sanitarie.

Poter coinvolgere, comunicare e raccontare  in presenza qualche spunto di ciò che i ragazzi del corso Bio studiano, non è solo più semplice a livello di comunicazione quanto importante per la trasmissione di passione e interessamento verso questo percorso di studi. 

Nel laboratorio di Microbiologia e Igiene,Fisiologia,Patologia e Anatomia, le studentesse e i professori, hanno organizzato tre esperimenti da mostrare e spiegare ai ragazzi delle medie che, per quanto possano essere differenti l’uno dall’altro, sono estremamente legati tra loro. Per questo motivo è stato ideato un “percorso” da far seguire agli ospiti che cominciava dalla simulazione esterna della digestione, saggi sulle macromolecole biologiche ottenute dalla digestione ed infine l’estrazione del DNA. 

Oltre ad aver interessato gli studenti delle medie al percorso scolastico di Bio, anche le stesse ragazze presenti quel pomeriggio, sono grate di aver potuto partecipare alla scuola aperta e di aver potuto spiegare e raccontare le loro esperienze: sia scolastiche che personali, vissute durante il percorso di studi. 

Elena: Per me è stata una fortuna partecipare all’open day, un’occasione per poter passare del tempo a scuola ed in laboratorio, ma soprattutto per stare insieme ad alcune compagne di classe e di alcuni docenti. 

Rispetto alle precedenti giornate di scuola aperta a cui ho partecipato, anche nel corso degli anni, quello del 12 Dicembre 2020 è stato ben diverso: sia dal punto di vista oggettivo a causa del COVID, sia dal punto di vista soggettivo, in cui io, oltre ad aver presentato un’esperienza ai ragazzini, mi sono appassionata ancora di più alle mie materie di indirizzo. Anche grazie alle domande che mi sono state poste da parte degli ospiti, riguardo al mio percorso di studi ed a pareri personali, sono riuscita a riscoprire lo stesso interessamento verso le attività laboratoriali e al percorso di studio, che abbiamo tentato al meglio di trasmettere ad essi. 

In questa scuola non sto imparando soltanto materie scolastiche e attività di laboratorio, ma i nostri docenti ci stanno insegnando anche come raggiungere il nostro futuro che ci stiamo costruendo. Per giunta, ci spronano a dare sempre il massimo di noi stessi e puntare al meglio, senza mai lasciarci indietro. 

Chiara: Ho partecipato volentieri all’iniziativa dell’open day proposta dalla mia scuola. L’ho vista non solo come un modo per poter trasmettere a qualcun altro un interesse per le materie proposte, ma anche un pretesto per tornare a vedere persone che sento lontane da tempo a causa del virus. Lavorare ai banconi come un tempo, mi ha fatto effetto. Nel passato non avrei mai immaginato di poter dire che stare in laboratorio mi piaccia così tanto. 

Voglio bene alla mia scuola e alle persone che mi hanno permesso di incontrare, e spero che chi deciderà di intraprendere la mia stessa strada potrà dire lo stesso.
 

Marta: Mi ha fatto molto piacere poter partecipare sia all’open day di novembre sia a quello di Dicembre. L’ultima scuola aperta con i ragazzi delle medie, che erano in presenza, non ha favorito soltanto la spiegazione delle esperienze laboratoriali, ma anche il dialogo. Infatti, i ragazzini hanno potuto porre domande di ogni genere. È stata un’ottima occasione poter vedere le loro facce, discutere dei loro dubbi e delle loro perplessità. Mi hanno colpita anche le domande che ci sono state rivolte in separata sede senza i docenti, su come ci troviamo noi alunne a scuola.

Ammetto di essere davvero fiera di aver scelto questo percorso di studi e di aver partecipato a queste esperienze formative. L’anno prossimo mi auguro di incontrare  alcuni dei ragazzi che erano presenti alla scuola aperta!

Inoltre, vorrei aggiungere che l’ITIS mi ha insegnato non solo materie scolastiche, ma anche a come relazionarmi con le persone che mi stanno accanto. 

Consiglio vivamente questa scuola.

 

Con l'open day di Chimica e Meccanica si torna in presenza nei Laboratori

 

12 dicembre, è il sabato della svolta: chimica e meccanica aprono i loro laboratori al pubblico degli studenti di terza media; di nuovo in presenza, a piccoli gruppi suddivisi su tre turni, studenti delle superiori e ragazzi delle medie hanno fatto esperienze concrete di laboratorio e hanno potuto dialogare con i docenti dei due indirizzi. Il tutto rispettando i protocolli di sicurezza. La galleria fotografica e le riprese video sono di Alessandro Frusconi.

Nella stessa settimana diverse classi dell'IIS Torriani sono tornate in presenza per frequentare le ore di laboratorio dei loro indirizzi. E' la prova generale, in vista di un ritorno alla vera scuola dopo Natale.

 

PRENOTAZIONI LABORATORI IN PRESENZA PER OPEN DAY DI LICEI E SETTORE PROFESSIONALE

 

19 dicembre Open Day (Scuola Aperta) Laboratori in presenza a piccoli gruppi per LSA , LSS e SETTORE PROFESSIONALE

LE PRENOTAZIONI PER IL 18-19 DICEMBRE SONO TERMINATE E I POSTI ESAURITI:

A GRANDE RICHIESTA ABBIAMO AGGIUNTO IL TERZO TURNO DI SABATO PER IL LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE:

 

sabato 19 dicembre dalle 17,30 alle 18,30 clicca e PRENOTA Per questo ultimo evento le prenotazioni proseguono fino alle ore 12 di sabato 19 dicembre

 

 

Per sabato 19 dicembre si avvisano i sigg.ri genitori dei ragazzi di terza media di arrivare 10 minuti prima del laboratorio (un solo genitore per studente):

PRIMO TURNO: ARRIVO 14,20

SECONDO TURNO: ARRIVO  15,50

TERZO TURNO (SOLO LSA): ARRIVO 17,20

 

19 DICEMBRE, LABORATORI IN PRESENZA DEL SETTORE PROFESSIONALE 

Gli alunni delle terze medie sono invitati con le loro famiglie a seguire in piccoli gruppi in presenza i laboratori degli indirizzi a cui sono interessati.

Sede Apc, via Gerolamo da Cremona.

LE PRENOTAZIONI SONO TERMINATE:

sabato 19 dicembre, ore 14,30/15,30 

sabato 19 dicembre, ore 16,00/17,00 

siete pregati di presentarvi 10 minuti prima dell'inizio del laboratorio (un solo genitore per alunno)

 

 

A più di 100 famiglie gli studenti ITT presentano la tecnologia Torriani

 

"Se sento dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo" è questo il motto o meglio la cifra della didattica presentata nell'open day virtuale degli indirizzi Informatica ed Elettronica di sabato 28 novembre. La diretta youtube introdotta dalla prof.ssa Luisa Trimarchi, referente dell'orientamento per il Torriani, ha raccolto quasi 100 famiglie di ragazzi di terza media che hanno potuto conoscere la realtà dell'Istituto in una presentazione generale condotta da studenti del Liceo, a seguire l'ampia proposta didattica dell'area inglese con la prof.ssa Maianti (progetto e-twinning, certificazioni pet e first, Uk week), i progetti di matematica presentati dalla prof.ssa Galimberti e lo sportello di ascolto e consulenza (Cic) organizzato e gestito dalla prof.ssa Cinquetti. Gli spettatori sono poi aumentati nei percorsi di indirizzo Informatica e Elettronica dove su piattaforma Cisco hanno seguito diversi aspetti del corso da loro scelto entrando in collegamento con alcuni studenti che proiettavano i loro lavori da casa, altri che erano presenti in laboratorio a scuola e docenti che hanno illustrato la complessità dell'offerta formativa dei corsi tecnici tecnologici.

Il prof. Azzali e i suoi studenti hanno guidato gli utenti in un tour virtuale tra le strumentazioni di elettronica rispondendo poi a domande, dubbi e curiosità posti dalle famiglie in chat; nel lungo tour virtuale di Informatica il prof. Salti ha presentato la strumentazione dell'aula del Tempo (drone, stampante 3d, spazi flessibili per la didattica di laboratorio), il prof. Gastaldelli ha condiviso attività di programmazione e la parte di robotica; Nicola Bagnardi ha presentato l'offerta formativa del corso, il prof. Romagnoli ha introdotto gli alunni di quinta che hanno presentato siti e linguaggi di programmazione, il prof. Casali ha introdotto la sua ex alunna Rosamaria Chiodi che ha presentato i videogiochi realizzati nei corsi extracurricolari del Torriani tramite i progetti pon.

Tante le domande poste dalla chat al prof. Fanfoni a metà del collegamento e alla prof.ssa Miglio alla fine del tour. Esperienze didattiche che sicuramente affascinano gli studenti più giovani e che sarebbe bello presentare dal vivo, si spera in un prossimo futuro. In serata la diretta ha raggiunto 230 visualizzazioni. 

 

28 novembre Open day di Informatica e Elettronica: istruzioni per il collegamento

28 novembre Open Day (Scuola Aperta) in videoconferenza per indirizzi Informatica e Elettronica

Gli alunni delle terze medie sono invitati con le loro famiglie a visitare virtualmente l'istituto e a seguire i laboratori degli indirizzi a cui sono interessati. 

Partecipate numerosi! (non è prevista prenotazione, l'evento non è a numero chiuso)

ATTENZIONE!!!

L'incontro si svolgerà in due parti.

1 - Presentazione generale dell'istituto, dalle 14.45 alle 15.30 è in DIRETTA SU YOUTUBE sul canale della nostra scuola  https://youtu.be/67p7nOLZ6lM

2 - La visita virtuale prosegue con i due percorsi separati per indirizzo, dalle 15,30 alle 18:00, in VIDEOCONFERENZA ai due link che presto forniremo (e che vi verranno comunque forniti anche durante la diretta). La videoconferenza permetterà  voi di fare domande e renderà l'incontro più interattivo!

Link per laboratori di informatica, dalle 15,30

https://torriani.webex.com/torriani-it/j.php?MTID=m28c488d80201cad69b2c7a5f309ce7fe

 

Link per laboratori di elettronica dalle 15,30

https://torriani.webex.com/torriani-it/j.php?MTID=mcce68f50fbc01d93f6175bee2add1b38

 

IMPORTANTE: ISTRUZIONI PER LA VIDEOCONFERENZA (SECONDA PARTE)

La videoconferenza è organizzata con la piattaforma Cisco Webex: questo ci permette di accogliervi in tanti (non ci sono limitazioni di numero) e di farvi entrare con qualunque account (senza limitazioni ai domini gmail o hotmail)

Per utilizzare la piattaforma Cisco, basterà cliccare uno dei due link di videoconferenza qui pubblicati: si aprirà una finestra che vi chiede se volete continuare ad usare Webex dall'interno del browser che state utilizzando, oppure di installare l'applicazione sul vostro dispositivo. Si tratta dell'installazione di un plugin molto semplice e molto veloce, che vedrete nelle notifiche del browser.

 

A questo punto, vi viene chiesto di inserire credenziali provvisorie: potete deciderle sul momento  non servono a niente altro che ad associarvi un nome quando entrate (non dovete mettere password di nessun genere).

Se proverete in questi giorni, prima dell'appuntamento, arrivati a questo punto visualizzerete il messaggio seguente.

È troppo presto per accedere a questa riunione. Riprovare in prossimità dell'ora di inizio pianificata

Se vedete così, ci siete: il giorno dell'open day, cliccando il link, sarete già pronti!

 

Torriani news, il giornale dell'orientamento

Per sfogliare Torriani News clicca QUI

"Viene pubblicato oggi sul sito della scuola il giornalino redatto dai ragazzi del Torriani: è il racconto di una scuola intera, dall'ala professionale fino ad arrivare al liceo delle scienze applicate.

L'idea è nata per orientare i giovani alunni delle scuole medie, impegnati in una scelta tanto difficile da effettuare in un anno così surreale.

Però, in corso di elaborazione,  questo progetto ha incontrato anche il desiderio di raccontare la scuola con gli  occhi dei ragazzi, usando uno strumento desueto come quello del giornale, le parole e le vecchie storie intrecciate all'esperienza della vita vissuta ogni giorno.

E' in questa vicinanza, che è al tempo stesso distanza, dove la campanella  si ascolta in solitudine in un'aula vuota, con gli studenti dietro uno schermo, da casa, che essere parte -  di questa scuola e non di qualsiasi altra -  è divenuto  più significativo di quanto nessuno potesse in fondo immaginare.

Queste pagine sono quindi una speranza, un anelito, il desiderio di tornare ad essere insieme, la voglia di accogliere ancora come abbiamo sempre saputo fare, di affollare i corridoi e i laboratori, di dibattere e divenire, nel tentativo coraggioso di apprendere e di non smettere mai di lottare per un sogno che è di comunità operante, di discenti e di docenti dove il filo fra gli uni e gli altri è sempre sottile, valicabile, ribaltabile.

Queste pagine sono infine il tentativo ardimentoso di essere un unico corpo, con tante braccia, con diverse identità, ma in fondo con un'unica consapevolezza : quella di appartenere profondamente a questo Istituto che forma, accompagna nella crescita e che mai come in questo momento nel suo vuoto, così pieno, ci trasmette l'idea di casa.

Buona lettura e buona scelta a tutti, anche a coloro che andranno altrove"

 

Prof.ssa Luisa Trimarchi- referente orientamento

OPEN DAY VIRTUALE PER TUTTI GLI INDIRIZZI

 Gli alunni delle terze medie sono invitati con le loro famiglie a visitare virtualmente l'istituto e a seguire a distanza i laboratori degli indirizzi a cui sono interessati.

 

L’IIS Torriani realizza tutti gli interventi di carattere organizzativo, nei limiti delle proprie competenze e con le risorse a disposizione, nel rispetto della normativa vigente e delle linee guida emanate dal Ministero della Salute, dal Comitato Tecnico-Scientifico e dalle altre autorità competenti, finalizzate alla mitigazione del rischio di diffusione del SARS-CoV-2;

Dopo l'approvazione del dcpm del 24 ottobre 2020, visto l'evolversi della situazione e considerando i grandi numeri che abbiamoa vuto gli anni passati, anche i prossimi open day saranno a distanza. Saremo felici di organizzare un secondo giro di scuole aperte in presenza a partire da sabato 12 dicembre, se sarà possibile.

 

21 novembre Open Day (Scuola Aperta) in videoconferenza per il Liceo delle Scienze Applicate e il Liceo Scientifico Sportivo

Gli alunni delle terze medie sono invitati con le loro famiglie a visitare virtualmente l'istituto e a seguire i laboratori degli indirizzi a cui sono interessati. 

Controllate il sito, qualche giorno prima del 21 novembre riceverete il link per partecipare

                             

SEGUIRETE DA CASA MA POTRETE INTERAGIRE E FARE DOMANDE. NON PERDETE L'OCCASIONE.

 

Le date di tutti gli indirizzi

Settore Tecnologico e Liceo (presso la sede principale):

Indirizzi chimica e meccanica: Sabato 7 Novembre 2020, ore 14.45

Indirizzi Liceo delle Scienze Applicate e Liceo Scientifico Sportivo: Sabato 21 Novembre 2020, ore 14.45

Indirizzi Informatica e Elettronica: Sabato 28 novembre 2020, ore 14,45

Indirizzi chimica e meccanica: Sabato 12 Dicembre 2020, ore 14.45  ATTENZIONE: DA QUESTA DATA, SE SARA' POSSIBILE, IPOTIZZIAMO DI TORNARE IN PRESENZA

Indirizzi Liceo delle Scienze Applicate e Liceo Scientifico Sportivo: Sabato 19 dicembre 2020, ore 14.45

Indirizzi Informatica e Elettronica: Sabato 9 gennaio 2021, ore 14,45

Settore Professionale 

Presentazione generale degli indirizzi e tour virtuale laboratori: 

Sabato 7 Novembre 2020, ore 14,45 

19 dicembre ore 14,45

 

 

Microstage

I microstage consistono in lezioni e laboratori per conoscere la nostra offerta formativa. I ragazzi vengono inseriti per una mattinata in una classe dell'indirizzo scelto.

Non appena la situazione emergenziale Covid lo consentirà, i referenti dell'Orientamento si attiveranno per riproporre il progetto secondo le indicazioni che verranno fornite qui di seguito.

In attesa di poter organizzare i microstage in presenza, invitiamo genitori e alunni a visitare il nostro canale youtube dove si possono vedere video di alcune esperienze didattiche svolte recentemente e negli anni passati. 

 

 

Presentazione dell'Istituto alle scuole medie del territorio / Saloni allestiti nel territorio

Saremo presenti presso ogni scuola media del Territorio che desidererà un nostro intervento per presentare l'Istituto, anche in streaming.

18 gennaio Open day Apc

18 GENNAIO

Ore 14:45 In Aula Magna, presentazione dell'Istituto, delle dotazioni, dei servizi allo studente e dei principali progetti.

All'ingresso troverete stand allestiti per la distribuzione di brochure e altri materiali informativi.

Ore 15:20 Visita guidata dell'istituto e dei suoi laboratori divisa per gruppi, secondo l'indirizzo di interesse:

 Istituto Professionale – Manutenzione e assistenza tecnica (5 anni)

 Istituto Professionale – Qualifica di operatore meccanico (3 anni)

 

Nei laboratori d'indirizzo, gli accompagnatori vi mostreranno strumenti, esperienze, attività e saranno pronti a rispondere alle vostre domande.

11 gennaio Open day Itis e Liceo

Giorno 11 gennaio  ore 14:45 In Aula Magna, presentazione dell'Istituto, delle dotazioni, dei servizi allo studente e dei principali progetti.

All'ingresso troverete stand allestiti per la distribuzione di brochure e altri materiali informativi.

Ore 15:20 Visita guidata dell'istituto e dei suoi laboratori divisa per gruppi, secondo l'indirizzo di interesse:

• Istituto Tecnico - Meccanica, Meccatronica Ed Energia;

• Istituto Tecnico - Elettronica Ed Elettrotecnica;

• Istituto Tecnico - Informatica E Telecomunicazioni;

• Istituto Tecnico - Chimica, Materiali E Biotecnologie;

• Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate;

• Liceo Scientifico - Indirizzo Sportivo

Nei laboratori d'indirizzo, gli accompagnatori vi mostreranno strumenti, esperienze, attività e saranno pronti a rispondere alle vostre domande.

MICROSTAGE PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Microstage

I microstage consistono in lezioni e laboratori per conoscere la nostra offerta formativa. I ragazzi verranno inseriti per una mattinata in una classe dell'indirizzo scelto.

Si svolgono su prenotazione, da parte di scuole e famiglie, nel periodo dal 2 dicembre 2019 al 7 febbraio 2020 (con interruzione per le vacanze natalizie) nei giorni e orari seguenti:

 

Istituto tecnico - Settore Tecnologico:

ogni martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12

 

Liceo Scientifico - Opzione Sc. Applicate (LSA):

ogni martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12

  

Liceo Scientifico - Indirizzo Sportivo (LISS):

ogni martedì dalle 8.30 alle 12

ogni giovedì dalle 8.30 alle 13.35: il microstage del giovedì comprenderà l'attività sportiva insieme alla classe in orario presso palestre e piscine convenzionate con trasferta in pullman.

 

Settore professionale:

da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.

 

Modalità di prenotazione dei microstage

I referenti dell'orientamento hanno già preso contatti con le scuole medie per organizzare un primo microstage.

 

Le scuole medie o le famiglie possono prenotare ulteriori microstage, con un preavviso di almeno 3 giorni, con le seguenti modalità:

  • ISTITUTO TECNICO e LICEO:  chiamando lo 0372/28380 - interno 2 (Sig. Giusi Barberi) dal Lunedì al Sabato dalle 9:00 ale 11:00
  • ISTITUTO PROFESSIONALE:  scrivendo al prof. alfano.stefano@iistorriani.it
     

NOTA IMPORTANTE: Gli studenti che prendono parte ai microstage dovranno essere accompagnati e prelevati da un genitore (salvo diversa organizzazione dei gruppi di scuola media, accompagnati dai propri docenti

Lista corsi docenti ed ATA

Lista corsi docenti ed ATA

 
 
 

PON - Fondi strutturali europei


PNRR

 


PNSC

Manuale Nuvola Genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Corsi di recupero

Corsi di Recupero

Corsi di formazione professionale: i migliori centri e durata dei corsi

       Sportelli

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Lea Garofalo 3/5
    Cremona (CR)
  • Tel.: +39 0372 28 380 - sede APC +39 0372 35179
    Fax: +39 0372 412 602
  • E-mail: cris004006@istruzione.it
    PEC: cris004006@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:80003100197
    Codice univoco: UFH5W4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Visite e dati statistici
Conta Visite

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021